Sport e Svago

Se oltre al relax offerto da Nonno Gino hai un’anima sportiva e la voglia di rendere la tua vacanza attiva e ricca di esperienze la Toscana non è sicuramente da sottovalutare e propone numerose possibilità.

Sport a terra

Sport a terra
Stare in spiaggia a poltrire e godere solo dei raggi del sole? Sicuramente un’ottima scelta, ma ecco qualche idea più “movimentata”. Beach Volley nelle principali spiagge e magari avere anche l’opportunità di assistere a qualche torneo, come il Borgovolley di Borgoricco o l’Outdoor Festival di Baratti. Il comune di Piombino offre anche una serie di campi di calcetto dove dilettarsi con gli amici in un gol via l’altro. Dal Campo Fiorentina ad Asca, al Campo L Martino a San Rocco per appassionati di calcio a 5 o 7. A volte per correre e saltare serve...rincorrere una pallina: il tennis diventa il miglior passatempo e un indirizzo utile è l’Impianto Tennistico Riotorto o l’Impianto Tennistico Ex Circolo ILVA a Piombino. Per chi ama camminare, invece, la zona di Nonno Gino è un punto di partenza per numerosi percorsi di trekking, che si snodano lungo il Promontorio di Piombino: scoprire dall’alto la costa attraverso, ad esempio, il sentiero dei Cavalleggeri.


Sport in acqua

Follonica in Maremma
Un mare blu come quello toscano non si può ammirare solo dall’alto, ma esplorare fino ai suoi fondali. La costa è organizzata con Centri di Diving, da Baratti a Piombino, i centri sono punti di partenza anche per uscite più dedicate alle isole. In tema di mare anche il mondo della vela ha un ampia attenzione su questa costa e Piombino è sede della Lega Navale Italiana, promotrice di eventi e iniziative di vario genere.


Sport su ruote

Ciclismo
Lasciati scarponi e pinne si può decidere di salire in sella a una mountain-bike e fare il giro del Promontorio tra Piombino e Baratti. Fuoristrada e con vista mare ci si addentra nella Maremma, dove alla fine si raggiungono anche calette, per trovare un meritato ristoro. La natura riserva molte opportunità di cicloturismo, organizzate o da fare in autonomia, per un turismo lento e scoprire una Toscana più nascosta.

Contattaci per informazioni






    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi